
"COSPIRAZIONE" una parola misteriosa, ricca di significati intriganti eppure poco compresa... spesso semplicemente non capita.
Povera parola quanto soffre: anche lei finita tra gli “incompresi”...
Cospirazione dal latino "cum" - "spirare": "RESPIRARE CON" o "RESPIRARE INSIEME"
Se ti sei stancato di respirare solo: COSPIRA !
Ecco una fiaba finestra per un altro universo: "Arcobaleno... magico, ricco di suggestione, quasi inconsistente, variopinto, delicato, spazioso, silenzioso.
La magia dell’arcobaleno permea lo spazio, ti entra dentro e fa sperare divertendo: crea una nuova dimensione.
Contemplarlo da bambino ha il sapore di un regalo magico... ai bordi del bosco o sopra i tetti rossi umidi di pioggia, lontano all’orizzonte dove le colline si confondono con il cielo, a cavallo tra la scogliera ed il mare o sulla pianura ricca di grano verde gonfio... anche da adulto ha la sua magia: un momento di pace, il tempo sembra fermarsi mentre un senso di fresco colorato entra nell’anima.
Arcobaleno, tavolozza magica e rigogliosa.
Forse i fiori un giorno riuniti in cospirazione decisero di scegliere ciascuno un colore e ricreare così un arcobaleno per tutte le stagioni: tra la rugiada del mattino, sotto il sole caldo del pomeriggio e nella dolce brezza del tramonto.
E non è forse vero che molto, molto tempo fa i Giardinieri dell’eternità si riunirono in cospirazione per sottrarre all’arcobaleno i suoi colori e farne dono ai fiori dei loro giardini?
Ma questa è una storia di tanto tempo fa.
In seguito, volendo premiare l’ammirazione di cui era costante oggetto, l’arcobaleno accondiscese a che si copiassero i suoi colori: nacquero così gli antichi giardini di fantasia e la rosa ebbe come felice vicino il giglio mentre il tulipano si accasò accanto alle candide spiree... ma sarebbe troppo lungo narrare qui la storia della venuta dei fiori: è più facile entrare in un bel giardino, nel succedersi delle stagioni e scoprire quale fu la magia creata dall’arcobaleno. (cfr "Leggende e storie dei Giardinieri Gentili" - Tomo III, pag. 7.877. Materiale reperito da P.P.A. Ludimagister nelle biblioteche di Andromeda)
Nota dall'ultima di copertina: "La Commissione di Vigilanza e Mantenimento del Grigiore Ambientale e Mentale proibisce la lettura di questo volume in presenza di luce (sia essa solare, lunare o artificiale). I trasgressori verranno multati per la somma di cinque Piastre Galattiche e dovranno incidere, a proprie spese, il loro nome sulla piramide di Cheope". (C.V.M.G.A.M.-D.O. 037756 del 1994, Pianeta Terra, Sole 12)
"Il Ritorno di Re Arcobaleno" testo guida del III° Festival "Sui Sentieri della Fantasia"
© by Pier Paderni