Con l'aiuto di Stella Saglimbeni e Andrea Ortu nel 1990, Pier ha ideato e messo in opera i Concerti del Sabato con cadenza mensile e loro svolgimento nel Salone dei Frammenti della sua abitazione a Novara. Nati per incontrare artisti, condividere idee creative e sognare, sono diventati un importante appuntamento ambito e condiviso da un numero sempre più vasto di cultori d'arte. Da questo progetto ha preso il via la pianificazione e preparazione di grande parte dei concerti del festival artistico "Sui Sentieri della Fantasia" di Monteisola. Al successo di questa stagione artistica ha fatto eco una analoga iniziativa presso l'atelier artistico di Domenico Franchi a Camignone (Brescia). In questo modo gli artisti che si esibivano per il pubblico novarese e milanese avevano poi l'opportunità di incontrare il pubblico bresciano e bergamasco. A dare lustro a questa serie di concerti sono stati nomi di spicco del concertismo italiano ed internazionale, dal pianista MARIO FENINGER,i chitarristi MARIA VITTORIA JEDLOWSKY e CLAUDIO BALLABIO, i flautisti ANDREA ORTU e EMILIO VAPI, i pianisti PAOLO RUBERA, SILVIA SALVADORI, MARIA ANSALONE, SILVIA LEGGIO e PAOLA PIASENTIN, il Quartetto MILANO ENSEMBLE e MAURIZIO SCHIAVO,giusto per citarne alcuni. Trattandosi di una iniziativa alquanto inusitata, ispirata alle atmosfere dei salotti artistici dell'ottocento, anche i media hanno dato voce presentando il progetto e facendolo conoscere. Ma soprattutto questa è stata una occasione magnifica e straordinaria per coagulare in azioni e creazioni il messaggio artistico del Festival "Sui Sentieri della Fantasia". E' quindi giusto dare qui il meritato ringraziamento a tutti coloro che hanno contribuito a questo magnifico progetto sia come esecutori, come organizzatori, come eccellente pubblico: grazie.
Seguono foto e programmi delle stagioni concertistiche.
© by Pier Paderni